Indice
- La diagnosi di Autismo negli adulti
- Sintomi dell’Autismo negli adulti
- I Test per l’Autismo negli adulti
- Autismo e vita quotidiana
- Terapia e trattamento dell’Autismo negli adulti
- Stereotipi e pregiudizi: una sfida da superare
- Autismo e mascheramento: l’adattamento che porta stress
- Consigli pratici per adulti autistici
- Conclusioni
L’autismo negli adulti è una condizione che solo recentemente ha iniziato a ricevere l’attenzione che merita. Sebbene l’autismo venga generalmente diagnosticato durante l’infanzia, è possibile che alcuni individui scoprano di appartenere allo spettro autistico solo in età adulta. Questo può avvenire quando, in cerca di risposte per alcune difficoltà sociali, comportamentali o emotive, ci si rivolge a uno specialista per una valutazione specifica.
La diagnosi di Autismo negli adulti
L’autismo negli adulti può essere difficile da diagnosticare, principalmente perché i criteri diagnostici si concentrano spesso sui bambini. Gli adulti che scoprono di avere tratti autistici possono aver vissuto per anni senza riconoscere le proprie peculiarità come parte di una condizione neurodivergente. In età adulta, la diagnosi di autismo è un processo complesso che coinvolge diversi test e strumenti di valutazione, tra cui il RAAD-S, l’Autism Quotient e l’Adult Autism Assessment. È fondamentale, quindi, che la diagnosi venga condotta da un professionista esperto in autismo negli adulti, come uno psicologo o psichiatra specializzato.
Sintomi dell’Autismo negli adulti
Gli adulti nello spettro autistico possono mostrare vari sintomi, alcuni dei quali sono stati presenti fin dall’infanzia, ma sono stati interpretati come peculiarità personali. In molti casi, la diagnosi arriva in età adulta in presenza di un autismo lieve, che può risultare meno evidente e spesso viene definito come “autismo ad alto funzionamento”. Tra i sintomi dell’autismo negli adulti troviamo:
- Difficoltà a comprendere le convenzioni sociali, come il linguaggio non verbale o le espressioni facciali
- Tendenza a evitare il contatto visivo
- Bisogno di routine rigide e difficoltà a gestire i cambiamenti
- Interesse per temi specifici, spesso molto focalizzati e approfonditi
- Difficoltà a partecipare a conversazioni o a comprendere le norme sociali non espresse
- Ipersensibilità o iposensibilità a stimoli sensoriali, come luci, suoni o texture
Questi sintomi variano notevolmente da persona a persona. Alcuni adulti con autismo lieve, ad esempio, possono riuscire a “mascherare” o camuffare le proprie difficoltà per adattarsi alle aspettative sociali, un fenomeno noto come masking. Questo richiede però uno sforzo mentale che può condurre a stress e burnout.
I Test per l’Autismo negli adulti
Per riconoscere l’autismo in età adulta, gli specialisti si avvalgono di vari test, tra cui il RAAD-S, che indaga aspetti come le capacità linguistiche, le abilità senso-motorie, l’interesse per certi argomenti e le competenze sociali. Altri strumenti comuni sono:
- Autism Quotient: un questionario che analizza i tratti autistici specifici in vari ambiti della vita quotidiana.
- Aspie Quiz: un questionario volto a identificare tratti autistici e neurotipici e fornire una descrizione delle aree più rilevanti.
- Adult Autism Assessment: una valutazione approfondita che include la storia clinica e altri elementi specifici dell’autismo.
Questi test, insieme alla raccolta di una storia clinica completa, permettono agli specialisti di individuare segni di autismo anche negli adulti. È fondamentale che il professionista tenga in considerazione l’età della persona e i cambiamenti che possono essersi verificati nel corso della vita.
Autismo e vita quotidiana
Vivere con l’autismo in età adulta può avere un impatto significativo sulla vita lavorativa e sociale. Alcune delle sfide più comuni per gli adulti autistici includono:
- Difficoltà nelle interazioni sociali: L’autismo spesso influenza la capacità di comprendere le norme sociali, con conseguenti difficoltà nel fare amicizia o mantenere relazioni a lungo termine.
- Affrontare il lavoro: Il lavoro può essere un ambiente impegnativo, dove gli adulti con autismo possono trovarsi in difficoltà a causa delle aspettative sociali implicite o della mancanza di flessibilità nelle routine.
- Regolazione emotiva: L’autismo negli adulti può comportare una scarsa regolazione delle emozioni, con sintomi di ansia, stress e irritabilità più accentuati.
- Adattamento sensoriale: Molte persone autistiche hanno una percezione diversa degli stimoli sensoriali, e ciò può interferire con l’ambiente di lavoro o sociale.
È importante sottolineare che le difficoltà vissute da una persona con autismo in età adulta non dipendono dalla mancanza di competenze o di volontà, ma dal diverso funzionamento cognitivo ed emotivo. Per questo motivo, è necessario creare ambienti inclusivi che valorizzino i punti di forza delle persone con autismo.
Terapia e trattamento dell’Autismo negli adulti
Un supporto terapeutico specializzato può fare la differenza per gli adulti con autismo, aiutandoli a gestire le difficoltà quotidiane e a migliorare la qualità della vita. Tra le terapie più comuni vi sono:
- Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT): utile per gestire sintomi di ansia, depressione e fobie.
- Terapia Metacognitiva Interpersonale: volta a sviluppare una migliore consapevolezza delle proprie emozioni e delle interazioni sociali.
- Pet Therapy: il contatto con gli animali ha dimostrato di migliorare le capacità sociali in alcune persone autistiche.
- Schema Therapy: mira a intervenire su schemi di pensiero disfunzionali, con un approccio olistico e personalizzato.
Stereotipi e pregiudizi: una sfida da superare
Un adulto con autismo lieve può sembrare “strano” o “riservato” e potrebbe essere erroneamente giudicato come disinteressato alla socializzazione. Questa percezione spesso non riflette la realtà: le persone autistiche desiderano interagire, ma spesso affrontano difficoltà significative nel farlo. Gli stereotipi sono una delle sfide più grandi per gli adulti nello spettro autistico, poiché influiscono negativamente sulla loro autostima e sulle opportunità sociali e lavorative.
Autismo e mascheramento: l’adattamento che porta stress
Molti adulti autistici praticano il masking, una strategia per adattarsi meglio alle aspettative sociali, cercando di nascondere o minimizzare i tratti autistici. Tuttavia, questo “mascheramento” è un processo mentale dispendioso che può portare a burnout, ansia e senso di alienazione. In effetti, gli adulti con autismo che mascherano le loro difficoltà tendono a sviluppare sintomi di affaticamento mentale e una sensazione di “perdita di sé” che può peggiorare il benessere psicologico.
Consigli pratici per adulti autistici
Affrontare l’autismo in età adulta è una sfida, ma alcuni consigli possono aiutare a migliorare la qualità della vita:
- Accettazione di sé: Riconoscere i propri punti di forza e le proprie difficoltà è il primo passo per trovare serenità.
- Creare routine stabili: Avere routine prevedibili può aiutare a ridurre lo stress legato agli imprevisti.
- Praticare attività di rilassamento: Attività come yoga, meditazione e tecniche di respirazione possono aiutare a migliorare la regolazione emotiva.
- Impegnarsi in relazioni positive: Coltivare amicizie e rapporti con persone che comprendono e accettano l’autismo è importante per il benessere emotivo.
- Trovare un lavoro adatto: Alcuni adulti autistici trovano che lavori che richiedono precisione, concentrazione e autonomia siano ideali.
Conclusioni
L’autismo in età adulta è una realtà che sempre più persone vivono, anche se ancora spesso invisibile. Con la giusta diagnosi e un adeguato supporto, è possibile non solo migliorare la qualità della vita degli adulti autistici, ma anche aiutarli a valorizzare le loro caratteristiche uniche e a trovare il proprio posto nella società.
Promuovere la consapevolezza e combattere i pregiudizi sono elementi chiave per una migliore comprensione e accettazione dell’autismo negli adulti, affinché possano vivere con serenità e pienezza la propria vita.
Hai bisogno di supporto specifico sul tema affrontato in questo articolo? Compila il nostro questionario e prenota una video chiamata gratuita!
Annalisa Barana
Studentessa di psicologia e collaboratrice di Belproblema, unisce la passione per il benessere mentale alla sua formazione, contribuendo con articoli informativi.