BEL PROBLEMA di COPPIA?

La Terapia di Coppia di Belproblema.com: quali approcci utilizza lo psicologo online

Durante la terapia di coppia con il vostro terapeuta online, sarete guidati passo passo con le tecniche più adatte alle vostre esigenze di miglioramento.

terapia di coppia psicologo online

I PERCORSI TERAPEUTICI DI COPPIA

L'approccio di Belproblema.com

Belproblema.com utilizza sia tecniche ereditate dagli psicoterapeuti di orientamento comportamentale sia tecniche sviluppate dai terapeuti cognitivisti. La terapia di coppia con il vostro psicologo online si basa su interventi “strutturati” e “direttivi”. Ogni colloquio è strutturato definendone all’inizio gli argomenti da trattare. Sono previsti e pianificati eventuali esercizi da eseguire tra un colloquio ed il successivo.

Di seguito si descrivono alcune tipologie di terapia predisposte per la coppia, al fine di fornire un’idea più concreta del percorso terapeutico.

La consulenza di coppia

Ogni coppia, ad un certo punto, affronta delle sfide che mettono alla prova il concetto stesso di sentirsi dei partner.
Può accadere alla decima settimana o al decimo anno di una relazione. Quando succede, a volte, si ha bisogno di una guida esterna capace di mostrarvi un percorso positivo e comune da percorrere in avanti.
Non dovete portarlo a termine da soli. Non importa quali siano le circostanze della vostra relazione, la consulenza di coppia offre a voi e al vostro partner il sostegno e la struttura di cui avete bisogno, in uno spazio sicuro, imparziale e produttivo.
Durante la terapia di coppia, imparerete strategie di risoluzione dei conflitti e come comunicare più efficacemente. Esplorerete i modelli di relazione, ripristinerete la fiducia, riscoprirete le vostre passioni reciproche e affronterete le disfunzioni, costruendo un rapporto più sano, forte e amorevole.

La consulenza matrimoniale

Il matrimonio è un lavoro: dovete investirci tempo ed energie per mantenerlo sano.
Quando si affrontano gli inevitabili ostacoli di percorso, può rivelarsi necessario ammettere di aver bisogno di una guida fidata. La consulenza matrimoniale, infatti, può aiutare davvero.
In terapia, voi e il vostro coniuge potrete affrontare tutti i vostri momenti più difficili in uno spazio sicuro ed accogliente.
La consulenza matrimoniale vi aiuta a identificare la radice esatta dei vostri problemi ed a trovare le strategie più efficaci per superarli. Potrete aprirvi, esprimere i vostri sentimenti e ritornare a quella condizione di innamoramento in cui entrambi volete vivere.

La consulenza prematrimoniale

I giorni, le settimane e i mesi che precedono il vostro matrimonio sono come nessun altro momento della vita. Sono eccitanti, rinvigorenti, e sì, possono essere anche stressanti.
Se avete bisogno di aiuto per arrivare all’altare (quando molte coppie lottano con la pressione per pianificare quel giorno perfetto) la consulenza prematrimoniale può aiutare. I terapeuti possono anche prepararvi al resto della vostra vita matrimoniale insieme.
La consulenza prematrimoniale, infatti, vi permette di iniziare la vostra vita insieme su basi solide. Imparerete a comunicare, a risolvere i conflitti, a identificare i valori, a far coincidere le aspettative sulle grandi decisioni di vita (come i figli), ad affrontare i problemi di rabbia, a costruire la fiducia e molto altro ancora.

VUOI APPROFONDIRE?

Gli articoli in tema coppia e relazioni dal nostro blog

COME COMINCIARE LA TERAPIA DI COPPIA

1

Questionario

Compila il questionario restando anonimo.
Il tuo specialista ha bisogno di conoscere i tuoi reali bisogni per preparare un percorso terapeutico su misura per te.

2

Presentazioni

Al termine del questionario, clicca sul logo Telegram per scaricare l’App ed entrare subito in contatto con il nostro Servizio Clienti. Sarai abbinato con lo specialista più adatto! Puoi presentarti restando anonimo via chat oppure tramite la prima video-seduta gratuita.

3

Si comincia!

Scegli di iniziare il percorso terapeutico sulla base delle indicazioni fornite dal tuo terapeuta, sottoscrivi un piano e comincia a stare meglio!

VUOI ESPLORARE ALTRI AMBITI?

Alcune aree di intervento correlate

I NOSTRI CANALI SOCIAL

Resta aggiornato sulle ultime novità

DISCLAIMER

Se ti trovi in una situazione di pericolo di vita, non utilizzare questo servizio. Chiama il numero telefonico 800.334.343 attivo 24/24h. Se si tratta di un’emergenza, chiama il 112 o recati al pronto soccorso più vicino.
Inizia il Questionario
account android arrow-alt-circle-down arrow-alt-circle-left arrow-alt-circle-right arrow-alt-circle-up arrow-down arrow-left arrow-right arrow-up author bars behance blogger bluesky buffer caret-down caret-left caret-right caret-square-down caret-square-left caret-square-right caret-square-up caret-up cart-menu-1 cart-menu-2 cart-menu-3 cart-menu-4 categories chevron-down chevron-left chevron-right chevron-up clock close comments cookies copyright coupon-discount date-modified date-published discord double-arrows-down double-arrows-left double-arrows-right double-arrows-up dribbble envelope-open envelope eye facebook fax flickr foursquare github gmail google-drive grid-view hashtag hollow-ring homepage instagram ios level-down-alt level-up-alt line link linkedin list-view login logout long-arrow-alt-down long-arrow-alt-left long-arrow-alt-right long-arrow-alt-up mastodonmedium messenger mobile-menu mobile phone pinterest place qq quote-left quote-right quotes reading-time-hourglass reading-time-stopwatch reddit rss scroll-to-top search shazam shopping-bag shopping-cart side-panel-opening-2-left side-panel-opening-2-right side-panel-opening-left side-panel-opening-right skype slack small-arrow-down small-arrow-left small-arrow-right small-arrow-up sms snapchat soundcloud spinner spotify stackoverflow sync telegram threadstiktok times-circle tinder trello tripadvisor tumblr twitch twitter viber vimeo vine vkontakte website wechat whatsapp windows wishlist xing yelp youtube zoom