Percorso Terapia di Coppia – Livello 1
220,00 €
Il Percorso Terapeutico specifico per le coppie che stanno attraversando una crisi o situazioni difficili.
Scopri di seguito la struttura e gli obiettivi del pacchetto.
Descrizione
Il piano prevede sessioni con un professionista specializzato in Psicoterapia con l’obiettivo di lavorare sulle emozioni ed imparare a gestire le relazioni attraverso un percorso di terapia di coppia. Di seguito, si descrive nel dettaglio il programma del percorso.
Struttura del Corso:
- Video-seduta conoscitiva per strutturare il percorso con la coppia
- 4 Video-sedute di coppia online di 45 minuti ciascuna
- Esercizi pratici e tecniche per gestire le emozioni all’interno della relazione
Gli obiettivi del corso:
- Gestire una crisi
- Migliorare la comunicazione e l’ascolto all’interno del rapporto
- Comprendere le necessità del partner lavorando sulle proprie emozioni sensazioni
- Lavorare in squadra con impegno e responsabilità
- Cercare l’obiettivo comune finalizzato al benessere comune
- Imparare a comunicare all’interno della relazione
A cosa serve?
- La terapia di coppia è un mezzo per risolvere problemi o situazioni difficili che non si riescono a superare e gestire autonomamente
- Per ritrovare la serenità e l’equilibrio iniziale
- Riscoprire intimità e sessualità
Le problematiche più comuni che spingono ad iniziare questo percorso:
- Problematiche sessuali
- Tradimenti
- Ingerenze delle famiglie di origine
- Nascita dei figli
- Problematiche economiche
- Aspettative deluse e mancanza di fiducia nel partner
- Paura dell’abbandono
- Perdita di stima e rispetto
- Rapporto statico ed atteggiamenti negativi
- Incomprensioni e mancanza di dialogo
La fattura del percorso terapeutico si presenta come prestazione sanitaria e risulta quindi detraibile nel 730.
Le sedute di Livello 1 costituiscono un primo approccio alla risoluzione del problema.
All’interno del Blog, i nostri terapeuti spiegano come funziona la terapia dando qualche utile suggerimento.
Cambiare comportamento è un’altra parte fondamentale della terapia. Spesso il terapeuta assegna dei compiti a casa affinché la coppia applichi quanto appreso nella quotidianità. La maggior parte delle coppie trae un grande beneficio dalla terapia, perché impara a comprendere meglio i propri schemi relazionali e a comunicare in maniera più efficiente per risolvere i propri problemi.