Consulenza Psicologica Individuale
39,00 €
La consulenza psicologica individuale è una metodologia che permette alla persona interessata insieme al terapeuta di trarre la massima efficacia da ogni singola seduta.
Scopri di seguito la struttura e gli obiettivi del pacchetto.
Descrizione
La Consulenza Psicologica Individuale è una metodologia che permette alla persona interessata insieme al terapeuta di trarre la massima efficacia da ogni singola seduta.
Dove si svolge?
Online – tramite un link che rimanda ad una piattaforma digitale
Come funziona?
Prima di effettuare la seduta potrai conoscere il tuo terapeuta online in un primo incontro conoscitivo di presentazione.
Successivamente vi accorderete sul giorno e l’orario più comodo per effettuare la Consulenza Psicologica online della durata di 45 minuti circa.
I benefici della consulenza psicologica individuale:
- Risponde ad un aiuto immediato
- E’ più accessibile
- Fornisce risposte immediate
- Può essere utile come consulenza al bisogno
- Utilizzabile come punto di partenza per andare avanti autonomamente
- Permette di scoprire ed utilizzare le proprie risorse
- Fornisce strumenti per passare dal problema al desiderio
- Consente un approccio innovativo e rapido
A chi è rivolto?
- eccessivo stress lavorativo
- depressione
- disturbi d’ansia
- attacchi di panico
- problemi legati al sonno
- mancanza di autostima
- pensieri negativi
- disturbi legati all’umore
- difficoltà relazionali
- gestione delle emozioni
Quanto tempo per ottenere risultati?
La durata è soggettiva e dipende da che tipo di problematica si sta attraversando e vivendo, con l’aiuto del terapeuta è possibile fare un’analisi e valutare insieme il tipo di percorso più adatto.
E’ stato dimostrato che la terapia online può essere più efficace di quella in presenza soprattutto per alcuni disturbi mentali come ansia e depressione.
Se desideri maggiori dettagli nel nostro Blog abbiamo scritto un articolo che spiega nel dettaglio i motivi per cui sia meglio scegliere la consulenza psicologica online.
La consulenza psicologica rientra nelle fatture sanitarie detraibili nel 730.